Se in famiglia ci sono vegetariani, si possono realizzare simpatiche varianti di piatti altrettando gustosi come le capesante gratinate e le lasagne vegetariane con lenticchie.
Insomma lasciate andare la vostra creatività e lo spirito di quanto eravate bambini, può esservi d'aiuto la casa calda addobbata a festa, un albero di natale accceso e un pò di musica in sottofondo.
Ah! Meglio appuntate tutto su un taccuino.
Il Natale è passato ma se state già pensando di rimettervi ai fornelli per un altro cenone impeccabile, ecco alcuni consigli su come addobbare la tavola e su cosa preparare tra primi e e secondi piatti per Capodanno.
Sono tante le ideeper stupire i vostri invitati, dai centrotavola a piatti originali, iniziamo con il dire che il colore predominante per gli addobbi del cenone di Capodanno 2018 è l’oro e il nero ma chi preferisce può utilizzare anche il rosso.
Partiamo dai segnaposto, se amate il bricolage e volete esprimere la vostra creatività potrete utilizzarne alcuni davvero originali:
1) Caramella
Prendete un cartoncino arrotolato su se stesso e e confezionatelo con carta regalo o carta pesta di un colore prettamente festivo, chiudendelo alle estremità con dei nastrini formando così una caramella. Vicino al nastrino potrete mettere un cartoncino con il nome del vostro invitato. Se vi piace l’idea ma non volete utilizzarla come segnaposto potrete riempira semplicemente il cartoncino di coriandoli e sistemando le caramelle qua e là sulla tavola come decorazione da aprire giunta la mezzanotte.
2)Cestini
Un’altra idea per stupire i vostri ospiti è quella di realizzare dei graziosi cestini realizzati con un cartoncino decorato chiuso con un nastrino, all’interno potrete nascondere una sorpresa da servire a fine cena.
Queste sono solo alcune idee che viaggiano parallelamente con la scelta di bicchieri, tovaglioli e portabottiglie, il tutto avvolto da una calda atmosfera creata da belle candele profumate.
Veniamo alla cucina, tra antipasti, primi piatti e dolci, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Tra le ricette più famose per il menu del cenone di Capodanno c’è sicuramente il cotechino o lo zampone con le lenticchie, ma un antipasto simpatico può essere quello caratterizzato da cestini di pasta sfoglia con gamberi e avocado così da proseguire con un menù di pesce es:
Antipasti
Involtino di pane, burro e acciughe
Involtino di salmone affumicato e formaggio
Polipo all’insalata
Cocktail di gamberi con insalata e salmone
Verdure all’insalata: broccoletti, scarola e fagioli
Primo piatto
Linguine con i gamberoni o spaghetti e vongole
Secondo piatto
Baccalà fritto o all’insalata
Orata al forno
Frittura di paranza
Dolce
Per il gran finale il dolce per eccellenza è il pandoro farcito con crema al cioccolato e i dolcetti di pasta di mandorle, ma potete servire anche dei ghiottoni datteri farciti con noci e mascarpone.
Se in famiglia ci sono vegetariani, si possono realizzare simpatiche varianti di piatti altrettando gustosi come le capesante gratinate e le lasagne vegetariane con lenticchie.
Insomma lasciate andare la vostra creatività e lo spirito di quanto eravate bambini, può esservi d’aiuto la casa calda addobbata a festa, un albero di natale accceso e un pò di musica in sottofondo.
Meglio appuntare tutto su un taccuino!