Iniziate a preparare il ragù alla bolognese dal soffritto. Tritate finemente al coltello il sedano, la carota e la cipolla. Scaldate l’olio e il burro in una casseruola dal fondo pesante, aggiungete le verdure e fatele appassire lentamente a fiamma bassa
Fate cuocere per circa 15 minuti, poi sciogliete lo zafferano in pochissima acqua calda e unitelo al riso ormai cotto.Unite anche il burro a pezzetti
Unite il formaggio grattugiato, mescolate bene per amalgamare il tutto, dopodiché versate e livellate il riso su un vassoio ampio e basso e copritelo con la pellicola, per farlo raffreddare completamente, la pellicola eviterà che la superficie del riso si secchi Lasciate riposare il riso per un paio di ore fuori dal frigorifero. Intanto dedicatevi al ripieno al ragù: mondate e affettate finemente la cipollaFate stufare la cipolla tritata in un tegame con 2 cucchiai d’olio e il burro , poi unite la carne macinata (8); fatela rosolare a fuoco vivace, quindi aggiungete il vino e lasciatelo sfumare
A questo punto aggiungete la passata di pomodoro Galletto, aggiustate di sale e di pepe a piacere e fate cuocere a fuoco lento coperto per almeno 20 minuti. A metà cottura, aggiungete i piselli (se necessario potete aggiungere pochissima acqua calda perchè il ragù dovrà risultare ben rappreso e non liquido).
Buon appetito!
Dosi
Minuti Cottura
Minuti Preparazione
Difficoltà (1 semplice 3 media 5 complessa)
Costo €.